Sommario
- Morelo – Grand Empire al Salone del Camper 2025
- Roller Team – Kronos Fit novità al Salone del Camper Parma 2025
- Laika – Kreos by Fabrizio Giugiaro
- McLouis – Serie 800
- Mobilvetta – KEA Kompakt
- Eura Mobil – Xtura
- Arca – America New Deal H
- Panama – Peak P09
- Knaus Tabbert – Boxtime e Boxlife
- Atlantis – Carbon
- Wingamm – Oasi 610 GL
- Carthago – nuova generazione C-Line
- Hobby – nuove caravans Prestige
- Fendt – Diamant
- Niesmann + Bischoff – Arto 84
- Adria / Sun Living – nuove gamme su Ford
- Elnagh – E-Van Next
- Benimar – Mileo e Tessoro 425
- Trigano CI – Horon e Kyros Go
- Giottiline – Compact con letto basculante singolo
- Etrusco – CV600 SB e nuovi modelli A 6.9
- Rapido – Serie Anniversary
- Malibu Van – nuovo look
- Conclusione: perché visitare il Salone del Camper 2025
Dal 13 al 21 settembre 2025 torna il Salone del Camper di Parma 2025, la fiera più importante in Italia (e la seconda in Europa) dedicata al mondo dei camper, delle caravan e del turismo en plein air. Nove giorni per vedere da vicino centinaia di modelli, scoprire le anteprime dei principali produttori e capire verso dove si muove il mercato del plein air.
L’anno scorso si è parlato di numeri record: oltre 330 espositori, più di 600 veicoli in mostra, 100.000 visitatori e decine di aree tematiche dedicate all’esperienza outdoor. Quest’anno, con il settore in piena crescita, le aspettative sono ancora più alte.
Abbiamo raccolto le novità più interessanti marca per marca, così puoi già farti un’idea di cosa ti aspetta al Salone del Camper 2025.
Per i dettagli utili a raggiungere e visitare il Salone del Camper di Parma 2025, ti consigliamo di leggere la nostra guida completa per conquistare il Salone del Camper a Parma
Morelo – Grand Empire al Salone del Camper 2025
Un nome che dice tutto: Grand Empire è la nuova ammiraglia di casa Morelo, e debutta per la prima volta in Italia. Prezzo? Siamo vicini al milione di euro. Non è solo un camper, ma una vera villa su ruote, pensata per chi vuole viaggiare senza compromessi. Lusso, comfort e tecnologia allo stato puro: un’icona del turismo open air di fascia altissima.
(Padiglione 3 – stand E051)
Roller Team – Kronos Fit novità al Salone del Camper Parma 2025
La gamma Kronos si rifà il look: interni ed esterni completamente rinnovati, nuovi colori moderni e due nuovi layout da 7,45 metri (266L TL e 287 TL). Disponibile su base Ford e Fiat per i mansardati, punta tutto su un mix di estetica e funzionalità con prezzi competitivi.
(Padiglione 5 – stand D053)
Laika – Kreos by Fabrizio Giugiaro
Il marchio toscano porta al Salone del Camper 2025 il Kreos, frutto della collaborazione con lo studio di design GFG Style di Fabrizio Giugiaro. Un camper che non vuole solo essere un mezzo di trasporto, ma un oggetto culturale e di design. Allo stand sarà esposta anche la Bandini Dora, la supercar ispiratrice del progetto.
(Padiglione 6 – stand S I030)
McLouis – Serie 800
Nuove grafiche esterne, interni eleganti e soluzioni intelligenti: la Serie 800 porta dieci modelli tra semintegrali e integrali, con novità anche sulla meccanica Ford oltre alla classica Fiat. Un dettaglio tecnologico? Il sistema iNet X che permette di gestire i servizi del camper direttamente dall’app.
(Padiglione 5 – stand G054)
Mobilvetta – KEA Kompakt
Un semintegrale completamente nuovo, compatto e maneggevole, con tre zone abitative ben separate (living face to face, bagno trasversale e zona notte). Colpisce il letto nautico regolabile in altezza e gli interni che giocano tra minimalismo e accoglienza. Perfetto per chi cerca un camper agile ma completo.
(Padiglione 6 – stand A010)
Eura Mobil – Xtura
Qui si parla di autonomia estrema: l’Xtura promette fino a 30 giorni senza bisogno di collegamenti esterni. Un veicolo che guarda all’indipendenza energetica, con soluzioni dedicate ai viaggiatori che vogliono staccare davvero la spina.
(Padiglione 6)
Arca – America New Deal H
Un progetto che mescola design italiano e tecnologia avanzata: interni eleganti, finiture ricercate e un’atmosfera calda grazie a toni neutri e legni spazzolati. Arca con questo modello punta tutto sul comfort Made in Italy.
(Padiglione 6 – stand H012)
Panama – Peak P09
Un polivalente pensato per ogni stagione, grazie all’isolamento termico e acustico ad alta efficienza. Letto matrimoniale grande, WC fisso e possibilità di dormire fino a 5 persone. Ideale per chi cerca un veicolo compatto ma completo, con tanto spazio modulabile.
(Padiglione 3 – stand E017)
Knaus Tabbert – Boxtime e Boxlife
Con la nuova tecnologia LightWeight, Knaus riduce il peso dei materiali senza sacrificare comfort e stabilità. Risultato? Più spazio, più portata utile e interni più luminosi. Perfetti per chi vuole un camper pratico e leggero senza rinunciare a nulla.
(Padiglione 3 – stand E051)
Atlantis – Carbon
Unico al mondo: l’Atlantis Carbon è costruito con monoscocca in fibra di carbonio e telaio AL-KO. Ogni esemplare è su misura, con interni personalizzati e impianti di ultima generazione. Leggero, sicuro e innovativo: il futuro della tecnologia applicata al camper.
(Padiglione 3 – stand A032)
Wingamm – Oasi 610 GL
Due zone notte separate (letto basculante e letti a castello trasformabili in garage), doccia separata e maneggevolezza in soli 6 metri. L’Oasi 610 GL è la dimostrazione che anche nei piccoli spazi si può avere tanto comfort e versatilità.
(Padiglione 3 – stand E031)
Carthago – nuova generazione C-Line
Nuovo look esterno e tanta praticità in più per la C-Line. Su base Fiat Ducato o Mercedes Sprinter, spicca il design “v-face” con mascherina dinamica e fari integrati. Eleganza e comfort rimangono il marchio di fabbrica Carthago.
(Padiglione 2 – stand K002)
Hobby – nuove caravans Prestige
La novità non è un singolo modello ma l’ambiente interno: nuove tende, tappezzerie e finiture bianche per uno stile più luminoso. Le caravan Prestige diventano vere case viaggianti, con spazio fino a 7 persone.
(Padiglione 3 – stand A002)
Fendt – Diamant
Arrivano tre nuovi modelli nella gamma di punta Diamant, che ora offre sei layout. Spicca la cappa panoramica Skylight, oltre a dotazioni premium come forno, box doccia separato e materassi climatizzati a 7 zone.
(Padiglione 3 – stand C002)
Niesmann + Bischoff – Arto 84
Un integrale da 8,45 metri con bagno wellness: doccia XXL con soffione a pioggia, porta in vetro e spazi separabili per la privacy. Anche la cucina si rinnova con piano ibrido gas/induzione e optional come lavastoviglie e cappa aspirante elettrica.
(Padiglione 3 – stand A052)
Adria / Sun Living – nuove gamme su Ford
La gamma Sun Living si rinnova con base Ford Transit, mantenendo l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Per celebrare i 60 anni del marchio, alcuni modelli Adria avranno anche l’allestimento “60 Years Selection”, con vernice argento metallizzato e dotazioni speciali.
(Padiglione 3 – stand F020 / area esterna 35 – stand A5)
Elnagh – E-Van Next
Un van completamente riprogettato, dotato di serie di pannello solare da 200W, cerchi in lega, gradino elettrico e oscuranti plissettati. Il nuovo E-Van Next vuole offrire autonomia e comfort senza extra a pagamento.
(Padiglione 5 – stand C004)
Benimar – Mileo e Tessoro 425
Nuovi layout e interni moderni di ispirazione mediterranea. Il Tessoro 425 da 7,20 metri è pensato per famiglie, con 5 posti viaggio omologati e fino a 6 letti. Ampio living e porta d’ingresso allargata completano il quadro.
(Padiglione 5 – stand C026)
Trigano CI – Horon e Kyros Go
Restyling completo per le gamme Horon (mansardati e semintegrali su Ford e Fiat) e Kyros Go (van su Citroën). Interni più luminosi, design moderno e nuovi layout per accontentare ogni esigenza di viaggio.
(Padiglione 5 – stand F004)
Giottiline – Compact con letto basculante singolo
La gamma Compact si aggiorna con la versione dotata di letto basculante singolo anteriore. Soluzione intelligente che aumenta i posti letto senza sacrificare la vivibilità interna.
(Padiglione 5 – stand I005)
Etrusco – CV600 SB e nuovi modelli A 6.9
Il nuovo campervan CV600 SB è compatto (6 metri), con due letti singoli lunghi fino a 191 cm e un sistema ribaltabile che crea spazio modulabile. Arrivano anche i nuovi modelli A 6.9 su telaio Fiat.
(Padiglione 6 – stand J012)
Rapido – Serie Anniversary
Per i 65 anni del marchio, ecco la Serie Anniversary con sette modelli celebrativi full optional. Restyling anche per gli integrali Serie 8F/80dF e ritorno del van V62 con letto alla francese.
(Padiglione 6 – stand E047)
Malibu Van – nuovo look
Esterni ridisegnati e interni aggiornati per il Malibu Van, ora su Fiat Ducato Serie 10 con cambio automatico a 8 marce (opzionale).
(Padiglione 6 – stand H031)
Conclusione: perché visitare il Salone del Camper 2025
Il Salone del Camper Parma 2025 rimane un evento unico: non solo esposizione, ma esperienze, eventi e il più grande parcheggio “camperista” d’Italia. Che tu sia alla ricerca del tuo primo mezzo o di un super motorhome da sogno, qui troverai di tutto.
📅 Salone del Camper 2025 date: 13-21 settembre 2025
📍 Dove: Fiere di Parma – Viale delle Esposizioni 393A
🌐 Info: www.salonedelcamper.it
👉 Noi di Carruca Dormitoria ci saremo: e tu? Scrivici nei commenti se visiterai il Salone del Camper 2025 e quali modelli ti incuriosiscono di più!