Sommario
Lo avevamo già visto in Fiera a Parma, ma è stato solo al salone Fit Your Camper 2025 di Erba che ci siamo fermati davvero ad ascoltare, toccare con mano e farci qualche domanda in più. Lì, tra tanti allestimenti e accessori per camper e van 4×4, ci siamo di nuovo imbattuti nel Plein-Aircon 12V Ringlight Diffuser di Indel B, un condizionatore 12V per camper compatto e innovativo, pensato per chi cerca soluzioni di raffrescamento off-grid davvero efficaci. Questa volta, l’abbiamo guardato con occhi diversi.
E la vera svolta è arrivata qualche settimana dopo l’evento di Parma, quando abbiamo potuto provarlo su un veicolo di amici, in un weekend di viaggio insieme. Loro con il Plein-Aircon, noi con il nostro Dometic FreshJet 1700, un ottimo condizionatore a 220V, potente (1700 watt di raffrescamento dichiarati) e affidabile. Ma… la sorpresa è stata grande: in un camper lungo 6 o 7 metri, la differenza percepita nel comfort è minima.
Indel B Plein-Aircon: un vero condizionatore 12V per camper
Non stiamo parlando di un sistema alternativo, ma di un vero condizionatore a compressore, alimentato a 12V. Il Plein-Aircon è pensato per veicoli ricreazionali, van camperizzati, fuoristrada e mezzi da spedizione. Compatto, silenzioso, moderno. Il flusso d’aria è diffuso attraverso un Ringlight Diffuser, una bocchetta elegante e ben integrata che garantisce una distribuzione omogenea del fresco.
Caratteristiche principali:
Potenza di raffrescamento: 1400W
Alimentazione: 12V DC
Consumo massimo: 42A (con consumi molto inferiori in modalità notturna o a regime)
Diffusore circolare a soffitto con luce LED integrata
Compressore ad alta efficienza
Design compatto e leggero
La cosa che ci ha colpito di più? Funziona davvero bene anche senza essere collegati alla rete 220V.
E il Viesa? Due tecnologie diverse, due risultati molto diversi
Si è vero, quando si parla di dispositivi a 12V, spesso entra in gioco il nome Viesa Holiday. Attenzione però: non è un condizionatore, bensì un raffrescatore evaporativo. Il principio è quello del raffreddamento ad evaporazione, che abbassa di qualche grado la temperatura percepita sfruttando l’umidità, ma non agisce realmente sulla temperatura dell’aria. Funziona bene in ambienti secchi, ma poco in quelli umidi. E soprattutto, non può essere paragonato a un impianto a compressore come quello di Indel B.
Il vero vantaggio? Libertà e autonomia
Nel nostro veicolo abbiamo un impianto Victron Energy, batterie al litio, pannelli solari e inverter. Fino a poco tempo fa, anche con tutta questa tecnologia, il nostro condizionatore a 220V richiedeva comunque la colonnina o il generatore.
Oggi, grazie all’evoluzione dei sistemi energetici a bordo, è possibile utilizzare un condizionatore a 12V anche off-grid, in modo efficiente e con la giusta autonomia. È fondamentale, certo, avere almeno un paio di batterie al litio ben dimensionate e un impianto progettato per sostenere l’assorbimento iniziale. Ma il bello arriva dopo: una volta avviato, soprattutto in modalità notturna, il Plein-Aircon consuma molto meno, mantenendo una temperatura confortevole e silenziosa.
E non si tratta solo di dormire meglio. Immagina, ad esempio, di passare una giornata al mare. Il camper rimane al sole, ma i pannelli fotovoltaici stanno producendo al massimo: in queste condizioni, il condizionatore può funzionare quasi interamente grazie all’energia solare, senza intaccare (o quasi) la capacità delle batterie. E al ritorno, magari dopo una doccia in spiaggia e un po’ di sabbia da scrollare via, ritrovarsi un ambiente già fresco a bordo è una comodità impagabile.
Un altro vantaggio sorprendente è la possibilità di utilizzarlo anche durante la marcia. Grazie all’alimentazione a 12V, il Plein-Aircon può essere attivo anche mentre si guida, migliorando il comfort sia nella cabina che nella cellula abitativa. Ideale se si viaggia con passeggeri dietro, con animali a bordo o semplicemente per rendere il tragitto meno faticoso nei mesi più caldi.
La libertà di fermarsi dove vuoi, di viaggiare fresco e di dormire senza attaccarsi alla rete elettrica cambia davvero tutto. È un modo nuovo di vivere il camper, fatto di autonomia, intelligenza e benessere.
Per chi ama la sosta libera, avere un condizionatore 12V camper significa fare un salto di qualità nella gestione del comfort a bordo, senza più dipendere dalla rete.
Indel B: eccellenza italiana nel mondo dei veicoli ricreazionali
Il Plein-Aircon è solo l’ultima dimostrazione della qualità Indel B, azienda italiana con sede a Sant’Agata Feltria (RN), specializzata in soluzioni di climatizzazione e refrigerazione per veicoli, truck, hospitality e settori industriali.
Fondata oltre 50 anni fa, Indel B è sinonimo di innovazione, affidabilità e prestazioni, anche in condizioni estreme. I suoi prodotti sono usati in tutto il mondo, dai mezzi speciali ai grandi veicoli da spedizione.
Noi conoscevamo già bene i loro frigoriferi a pozzetto, perfetti per i 4×4 e i van da avventura, e i compressori da incasso per camper. I modelli CRUISE e TB STEEL, in particolare, ci hanno sempre colpito per silenziosità, consumi ridotti e affidabilità. Che si tratti di un piccolo portatile da 15 litri o di un maxi frigo da oltre 100, Indel B ha sempre una soluzione intelligente, robusta ed efficiente.
Una valutazione che fa riflettere
Siamo sinceri: eravamo scettici. Un condizionatore a 12 volt? Ma davvero? E invece, dopo averlo visto all’opera, ci siamo ricreduti. Il Plein-Aircon fa quello che promette, e lo fa bene. In cambio richiede solo un impianto elettrico pensato per sostenerlo.
Il comfort non è più legato alla 220V, e la libertà di fermarsi dove si vuole senza rinunciare al fresco è qualcosa che ci sta facendo riflettere. Forse è arrivato il momento di pensare a una svolta anche per noi. Il nostro Dometic ci ha sempre soddisfatti, ma i tempi cambiano, e la tecnologia ci permette oggi di viaggiare più leggeri, più liberi, e… sempre al fresco.
Una soluzione davvero innovativa soprattutto per quelli come noi che amano vivere il camper in sosta libera, molto spesso lontani da una colonnina di corrente alla quale collegarsi.
E se il futuro della climatizzazione da viaggio parla italiano, Indel B ha molto da dire.