Sommario
Se hai ancora negli occhi (e nelle gambe) l’edizione estiva di Abenteuer & Allrad a Bad Kissingen, con quei padiglioni infiniti, i test drive sotto il sole della Baviera e quella voglia matta di partire subito verso qualche pista polverosa con i mastodontici 6×6 visti negli stands… beh, preparati. Perché tra pochi giorni arriva l’appuntamento italiano che non puoi perdere.
Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4×4 Fest di Carrara, e questa volta è diverso. Non solo per la 21ª edizione che celebra, ma perché segna il vero ritorno al formato completo che ha reso questa fiera un punto di riferimento per gli appassionati di fuoristrada.
Il ritorno che aspettavamo: la storia di una rinascita
Facciamo un passo indietro per capire perché questa edizione 2025 è speciale.
Nel 2023 (XX edizione) l’evento si è tenuto eccezionalmente ad aprile invece che nella sua tradizionale collocazione autunnale, per questioni logistiche post-pandemia. Un’edizione di transizione, insomma.
L’anno scorso, nel 2024, il 4×4 Fest è tornato finalmente a ottobre, ma in versione “Experience Edition”: un formato ridotto, concentrato prevalentemente sulle attività dinamiche esterne – Sand Emotion, pista test, tour nelle cave – con una parte espositiva interna molto più contenuta.
Quest’anno? È il vero ritorno. La XXI edizione riporta in scena il format completo di Salone Internazionale Off-Road e Outdoor: padiglioni rinnovati, area espositiva riorganizzata, e tutto quello che ha reso il 4×4 Fest l’evento di riferimento del settore in Italia.
Perché Carrara è diversa da tutte le altre fiere
Hai presente quando arrivi in una fiera e ti trovi in un capannone industriale, magari in periferia, con attorno parcheggi e svincoli autostradali? Ecco, Carrara è l’esatto opposto.
Qui il mare della costa tirrenica è a due passi. Le cave di marmo bianco – quelle vere, quelle di Michelangelo – si stagliano sulle montagne alle tue spalle. E nel mezzo, tra padiglioni rinnovati, piste ridisegnate e una spiaggia dove puoi davvero portare il tuo mezzo, c’è il 4×4 Fest.
Non è solo una fiera. È un’esperienza che mescola offroad, panorami e quella libertà che, se sei qui a leggere, probabilmente cerchi ogni weekend.
Le novità 2025: cosa cambia (e cosa aspettarsi)
Quest’anno CarraraFiere si presenta con una veste completamente rinnovata:
Area espositiva: tutto al posto giusto
I padiglioni hanno una nuova disposizione tematica che finalmente ha senso. Niente più girare a caso: ogni zona ha il suo focus.
- Overlanding: tutto per chi vive il viaggio lungo, con equipaggiamenti e soluzioni testate sul campo
- Accessori: dai ganci ai verricelli, passando per le protezioni che ti salvano il carter
- Auto, moto, quad: veicoli pronti all’uso e preparazioni speciali
- Outdoor e Camper: perché il fuoristrada non è solo guida, è anche vita all’aperto
- Associazioni e Usato: la parte “umana” della fiera, dove si scambiano esperienze (e qualche affare)
E poi c’è l’area 4×4 Café, dove il motto è “Share your Experience”. Tradotto: racconti la tua, ascolti quella degli altri, e magari scopri che quel guado che ti terrorizza è la passeggiata domenicale di qualcun altro.
Le piste: più tecniche, più divertenti
La pista interna di CarraraFiere – quella storica che ha visto passare migliaia di 4×4 – ha un layout completamente nuovo, più tecnico. Se l’anno scorso ti sembrava facile, beh… stavolta potresti ricrederti.
All’esterno c’è la Pista Sarzana, l’area test del Sarzana Fuoristrada, con percorsi di vari livelli di difficoltà. Dal principiante che vuole capire se il suo Defender sa ancora fare il mestiere, al veterano che cerca l’adrenalina pura.
Sand Emotion: l’esperienza che non trovi da nessun’altra parte
Quante volte hai visto qualcuno guidare il proprio 4×4 sulla spiaggia in Italia? Probabilmente mai, a parte nei film o nei sogni. Il Sand Emotion è l’unico evento nel Paese che te lo permette davvero.
Non è uno show. Non è una dimostrazione. Sei tu, il tuo mezzo, e la sabbia. Con il mare di fronte e la consapevolezza che, se ti insabbi, c’è sempre qualcuno pronto a tirarti fuori (e a prenderti bonariamente in giro).
Tour nelle Cave di Marmo: quando il fuoristrada incontra la storia
I nuovi percorsi per i tour nelle Cave di Marmo e nel Centro Storico di Carrara sono una di quelle cose che, se le perdi, te ne penti per mesi.
Immagina di guidare tra le stesse strade dove, secoli fa, passavano i carri carichi di blocchi destinati alle più grandi opere d’arte del mondo. Gli sterrati panoramici, i tratti tecnici immersi nella natura, e poi improvvisamente ti trovi di fronte a una cava: una ferita bianca nella montagna, maestosa e quasi innaturale.
È uno di quei momenti in cui capisci perché hai comprato un 4×4.
Area campeggio “modello Africa”
Per chi vuole vivere l’evento fino in fondo, c’è l’area campeggio nell’Area Sarzana. “Modello Africa”, la chiamano. Vuol dire: niente fronzoli, massima libertà, e quella sensazione di comunità che si crea solo quando la sera ti ritrovi con persone che condividono la tua stessa passione per il fuoristrada e l’avventura.
Le info pratiche (perché anche i sognatori hanno bisogno di dettagli)
Date: 10-12 ottobre 2025
Dove: CarraraFiere, Marina di Carrara
Biglietti:
- Venerdì 10: €5
- Sabato 11 e domenica 12: €15 (o €10 in prevendita online fino al 3 ottobre)
- Accesso gratuito all’area test sulla spiaggia
Il biglietto include le aree test esterne e i padiglioni. E fidati, ti servirà una giornata intera solo per vedere tutto.
Perché dovresti andarci (anche se “non hai tempo”)
Lo so, hai già la lista delle cose da fare lunga quanto un percorso nel Sahara. Ma il 4×4 Fest di Carrara è uno di quegli eventi che ti ricaricano.
Non è solo questione di vedere l’ultimo modello di tenda da tetto o di toccare con mano un verricello che costa quanto il tuo primo camper. È l’atmosfera. Sono le conversazioni casuali che diventano amicizie. È scoprire che esiste un percorso a due ore da casa tua di cui non avevi mai sentito parlare.
E poi, diciamocelo: dopo Bad Kissingen, hai bisogno della “dose italiana” di fuoristrada. Quella con il caffè vero, la pizza alla sera e le discussioni appassionate su quale gomma è meglio per il fango.
Sei pronto per il 4×4 Fest 2025? Questo è solo l’antipasto: nei prossimi giorni pubblicheremo il programma completo con tutti gli orari, gli eventi speciali e i segreti per non perdersi nemmeno un momento di questo weekend.
Iscriviti al sito di Carruca Dormitoria per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale e non perderti nessuna novità sul mondo del camper, overland e vanlife. E se questo articolo ti è stato utile (o ti ha fatto venire voglia di preparare lo zaino), lascia la tua valutazione qui sotto con le stelle ⭐ e raccontaci nei commenti: ci sei già stato al 4×4 Fest? Cosa ti aspetti dall’edizione 2025?
Ci vediamo a Carrara. Con il serbatoio pieno e la voglia di sterrato.